Visualizzazione post con etichetta Villadossola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Villadossola. Mostra tutti i post

venerdì 7 marzo 2025

Dacia Maraini incanta a "IDEE di Marzo"

Foto, video e intervista: © Michele Gavazza 2025

Il teatro La Fabbrica di Villadossola ha ospitato un evento straordinario, nell'ambito della rassegna culturale "IDEE di Marzo". La protagonista indiscussa è stata la scrittrice Dacia Maraini, che ha condiviso con il pubblico la sua esperienza e il suo ultimo libro, "Vita mia".

La rassegna, dedicata alle donne e alle loro straordinarie capacità, ha visto Maraini raccontare la sua storia personale, che risale al 1943, quando lei e la sua famiglia furono deportati in un campo di concentramento. L'intervento di Maraini è stato un momento di grande emozione e riflessione.











mercoledì 12 giugno 2024

Enrico Beruschi - Voce Narrante Pierino e il Lupo

 

Foto, video e intervista: © Michele Gavazza 2024


Venerdì 7 giugno al Teatro La Fabbrica di Villadossola eccezionale appuntamento con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara diretta, in musiche di Mozart, Prokofiev e Dvořák, da Nicola Paszkowski ed accompagnata dalla voce recitante di Enrico Beruschi nell'esecuzione di “Pierino e il lupo”. Una serata straordinaria organizzata dal sodalizio di Fondazione Paola Angela Ruminelli e Associazione Culturale Mario Ruminelli. Il Programma del concerto prevede: Wolfgang Amadeus Mozart, Overture da “Le nozze di Figaro” K.492;  Sergey Prokofiev, “Pierino e il lupo” op. 67: favola sinfonica per bambini per voce recitante e orchestra Enrico Beruschi, voce recitante; Antonín Dvořák, Sinfonia n. 8 in sol maggiore op. 88.












mercoledì 13 dicembre 2023

Roberto Villa, Moni Ovadia - Gli Orienti di Pasolini



Foto, video, testo e intervista: © Michele Gavazza 2023


 Parte alla grande la  prima edizione della rassegna Dicembre d’Arte, presso il centro culturale La Fabbrica di Villadossola.  Lo spazio cittadino ospita, per il mese di dicembre, una serie di eventi culturali, dal teatro alla musica, alle esposizioni di arte e fotografia.

L'apertura è stata dedicata a Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, attore e drammaturgo italiano, considerato tra i maggiori intellettuali italiani del Novecento. “Gli Orienti” s’intitolava la serata che ha visto la partecipazione straordinaria dell'attore, musicista e autore Moni Ovadia, che ha raccontato Pasolini e di Roberto Villa,  fotografo del film “Il fiore delle mille e una notte”, capolavoro del regista.














sabato 11 novembre 2023

8.11.43 La Scintilla - Documentario

 

foto, video e interviste :  © Michele Gavazza 2023


Documentario "8.11.43 La Scintilla" Il documentario racconta la storia dell'insurrezione popolare di Villadossola attraverso la voce narrante di storici, testimoni e protagonisti. Abbiamo intervistato Arianna Giannini sceneggiatrice e Marzio Bartolucci regista. Il documentario è prodotto da Lutea Produzioni e Associazione DomoMetraggi, fotografia e montaggio Pixelpro Videoproduzioni in collaborazione con ANPI Villadossola, Casa della Resistenza di Fondotoce, Istituto Storico della Resistenza di Novara e del VCO, tratto dal libro "8.11.43" di Carlo Squizzi.











Interview with Floriane Andersen - Locarno 78

  Interview  © Michele Gavazza 2025 , images courtesy of Floriane Andersen French producer and actor Floriane Andersen is set to make a nota...