Visualizzazione post con etichetta Andrea Vitali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Vitali. Mostra tutti i post

mercoledì 14 maggio 2025

Andrea Vitali - La Fabbrica di Carta 2025



Video, foto e intervista: © Michele Gavazza 2025

 La 27esima edizione della Fabbrica di Carta si è chiusa nel segno della grande letteratura con la presentazione del nuovo romanzo di Andrea Vitali, La Profezia del Povero Erasmo. L’evento si è svolto presso il Centro Culturale "La Fabbrica" di Villadossola, attirando un pubblico numeroso e appassionato, desideroso di ascoltare direttamente dalla voce dell’autore i dettagli di questa nuova opera.Andrea Vitali, noto per la sua capacità di intrecciare storie coinvolgenti ambientate nel microcosmo di piccoli paesi lombardi, ha affascinato il pubblico con il racconto della genesi del suo ultimo libro. La Profezia del Povero Erasmo promette di essere un’altra perla della sua produzione letteraria, caratterizzata da uno stile ironico e pungente, arricchito da un profondo sguardo sulla società.











mercoledì 29 agosto 2018

Beppe Bergomi e Andrea Vitali - Sentieri e Pensieri 2018

Abbiamo incontrato Andrea Vitali e Beppe Bergomi durante l'edizione 2018 di Sentieri e Pensieri. Andrea e Beppe erano a Santa Maria Maggiore per presentare il libro che hanno scritto a quattro mani: “Bella Zio”, biografia in forma di racconto dei primi 18 anni di vita di Bergomi.

Ne sono scaturite due rapide interviste slegate ma non troppo.

Beppe Bergomi:
– Secondo lei il Milan si è pentito di averla scartata? No perchè ero troppo piccolo per essere valutato in modo approfondito, poi il Milan ha avuto altri ottimi giocatori.
– Che ricordi ha del ritorno in aereo dalla Spagna dopo la vittoria della Coppa del Mondo? Mi ricordo che eravamo contenti, soddisfatti e sopratutto ricordo che ci facevamo fotografare a turno con la Coppa dal fotografo, all'epoca non era semplice come adesso avere delle fotografie.
– Qual'è stato l'allenatore più severo che ha avuto?



Andrea Vitali:
– Per lei, ottimo scrittore di romanzi e gialli, com'è stato scrivere la “biografia” di uno sportivo? L'ho affrontato come un romanzo storico, perchè si tratta di un'epoca passata con diversi usi e situazioni.
– Come se la cava Bergomi come scrittore, o narratore? Se la cava bene, sopratutto grazie a suo fratello Carlo, che è un ottima memoria storica.
– Il lago, è il vero personaggio ricorrente nei suoi romanzi?






Interview with Floriane Andersen - Locarno 78

  Interview  © Michele Gavazza 2025 , images courtesy of Floriane Andersen French producer and actor Floriane Andersen is set to make a nota...