Visualizzazione post con etichetta Amadeus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amadeus. Mostra tutti i post

domenica 9 febbraio 2020

Sanremo 2020 Serata Finale - Dalla nostra inviata (sul divano di casa sua)

Testo di Paola Baiardi

Quinta e ultima serata

Anche questo Sanremo 2020 l'abbiamo portato a casa.
La serata è trascorsa bene, a differenza di come era partito, è stata incentrata sulla musica, dando spazio al riascolto di tutti i cantanti. Come da previsione ha vinto un brano sanremese da tradizione, la canzone di Diodato "Fai rumore", molto bella a mio parere, aveva tutti i canoni, ben eseguita e con un bel testo d'amore.
Al secondo posto Gabbani con il brano "Viceversa" al terzo i simpaticissimi Pinguini Tattici Nucleari con "Ringo starr". Premio miglior arrangiamento va a Tosca, forse l'unica cantante di un certo spessore di tutte queste serate.
Achille Lauro si consacra assolutamente performer numero uno scendendo le scale con le sembianze di Elisabetta I, splendida.
Tralasciando ogni polemica, devo dire che Amadeus è stato un ottimo padrone di casa, compito difficilissimo in quel teatro.
Record di share dal 95 rimane il miglior festival di sempre, perché Sanremo non lo guarda nessuno, ma in realtà non si parla d'altro da una settimana.
In attesa del prossimo anno, vi saluto e ricordiamoci sempre che "Sanremo è Sanremo".

giovedì 6 febbraio 2020

Sanremo 2020 Seconda serata - Dalla nostra inviata (sul divano di casa sua)

           Testo di Paola Baiardi


Seconda puntata.
E' ufficiale, questo festival mi fa scassare.
La coppia Amadeus-Fiorello funziona. Funziona perché sono amici da una vita e si sente nelle battute e nelle risate vere. 
 La seconda serata ha completato l'ascolto di tutti i big in gara, devo dire che mi sono dovuta mettere a pari stamattina perché dura veramente troppo. Finisce a degli orari imbarazzanti e purtroppo bisogna andare a lavorare. 
Direi che i pezzi presentati comprendono tutti i generi, geniali a mio avviso i Pinguini tattici nucleari e di una eleganza e di una maestria Tosca
 Forse perché siamo un po' nostalgici ma l'Ariston ieri sera si è infiammato nel duetto spettacolare di Massimo Ranieri e Tiziano Ferro con Perdere l'amore e con la Reunion de I Ricchi e Poveri. Tutti in piedi sulle note di Mamma Maria, perché la musica ha questa capacità meravigliosa, unisce e purché se ne parli male, Sanremo lo guardano tutti.

mercoledì 5 febbraio 2020

Sanremo 2020 Prima Serata - Dalla nostra inviata (sul divano di casa sua)

Testo di Paola Baiardi



Tre nomi: Achille Lauro e il momento in cui in mondo visione interpreta il suo personale san Francesco che si spoglia delle ricchezze rimanendo con una tutina luccicante tipo David Bowie "de no altri", Tiziano Ferro che incurante dell'impossibilità di interpretare Mia Martini scoppia a piangere e finisce "almeno tu nell'universo" emozionando tutti, fregandosene di una performance che avrebbe sepolto chiunque e Rula Jebreal, che con il suo monologo sulla condizione delle donne ha preso il cuore , letteralmente di tutti, e l'ha straziato. Un inizio col botto. Dare un giudizio sulle canzoni è ancora troppo presto ed inevitabilmente il vincitore lo decreteranno le radio. Come sempre.
Se vi siete persi anche solo una di questi momenti cercateli in rete, ne vale la pena.

Interview with Floriane Andersen - Locarno 78

  Interview  © Michele Gavazza 2025 , images courtesy of Floriane Andersen French producer and actor Floriane Andersen is set to make a nota...