Ivana Gloria, nome d’arte di Valentina Branchetti, ossolana ma trapiantata a Roma, è alla sua prima prova da regista con “Clorofilla”. Un film drammatico-fantasy, sulla difficoltà di crescere e sbocciare. L’anteprima si è tenuta a Roma, ma Valentina lo ha presentato anche al Cinema Corso di Domodossola; tra il pubblico, tanti volti a lei famigliari: «È surreale ed emozionante, scoprire che sono venuti a vederlo tanti amici, i vicini di casa, persino i miei insegnanti delle elementari». Classe 1989, è stata aiuto regia di Floria Sigismondi, visionaria film maker italo canadese che ha firmato videoclip di grandi artisti come David Bowie e Marilyn Manson. Floria e Ivana hanno lavorato insieme anche a un progetto per Gucci: «Da Floria ho imparato tantissimo» riconosce Ivana. Dopo aver realizzato spot per importanti brand come Kartell, Woolrich, Diadora e collaborato al video di Ligabue “Made in Italy”, ha debuttato come regista: «In “Clorofilla”, affronto il tema dell’ambiente ma anche dell’identità. Girato in quattro settimane in Sardegna, racconta di una ragazza, Maia, che scopre la propria natura grazie al richiamo che sente verso la natura stessa». Tra gli interpreti vi sono Sara Short e Michele Ragno. Renato Venturiello, docente di filosofia e storia e anima del cineforum ossolano, ha introdotto il film. «I due protagonisti sembrano nati nel ruolo che rivestono – spiega –. La fotografia e i colori sono bellissimi. C’è stata una grande abilità della regista nel realizzare un lungometraggio di questo livello, pur in economia, con budget limitato». “Clorofilla” sarà proiettato a Milano il 24 maggio al cinema Ariosto e il 30 maggio al Giardino Sonoro di San Sperate in provincia di Cagliari, dove è stata girata anche una scena. «Se ci sono sale che lo vogliono proiettare contattatemi su instagram: ivana.gloria».
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Interview with Floriane Andersen - Locarno 78
Interview © Michele Gavazza 2025 , images courtesy of Floriane Andersen French producer and actor Floriane Andersen is set to make a nota...
-
Testo di Michele Gavazza - Foto di Christian Righinetti Fresco del premio della critica indipendente "Boccalino d'Oro 2020" ...
-
foto e video Christian Righinetti, intervista Michele Gavazza As part of the celebrations for 100 years of diplomatic relations between Sw...
-
fotografie di Christian Righinetti Il 74° Locarno Festival apre all'insegna di Laetitia Casta . L'edizione 2021 assegna all'att...


Nessun commento:
Posta un commento